Numero 96/2008
La sfida della globalizzazione
Dove finisce l’Europa, Joschka Fischer
Dal capitalismo industriale al capitalismo finanziario, Giorgio Ruffolo
Le nostre radici laiche
I roghi fumano ancora, Franco Ferrarotti
Liberiamoci dai Concordati!, Federico Coen
Il baluardo laico della Costituzione, Gianni Ferrara
Il cosmo infinito di Giordano Bruno, Maria Mantello
Dal Rinascimento alla scienza moderna, Francesco De Martini
Gli orrori della Santa Inquisizione, Mario Alighiero Manacorda
Identità religiosa e cittadinanza costituzionale, Gian Enrico Rusconi
L’anomalia italiana
La democrazia italiana e i suoi avversari, Francesco M. Biscione
Fu colpa di Garibaldi?, Roberto Alajmo
La violenza e lo Stato
Il lato oscuro della modernità, Mark Mazower
I miei nemici, i miei maestri, Liao Yiwu
Mondo senza pace, Norman Manea
Resistenza, terrorismo, speranza, intervista ad André Malraux, di Jean Daniel
Primavera di Praga
C’era una volta Praga, Jakub Patočka
Il destino ceco, Milan Kundera
Le illusioni di Kundera, Václav Havel
Le illusioni di Havel, Milan Kundera
La Cuba di Fidel
Il regno di Alipio, Reinaldo Arenas
Vivere all’Avana, Juan Villoro
Musica per tutti
La musica nella formazione dei giovani, Luigi Berlinguer
La musica, una rivoluzione formativa, Simona Marchini
La musica e il viaggio, Ivanka Stoianova
Solo la musica potrà salvarci…, Elio Matassi
Il ritmo dell’esistere, Massimo Donà
I libri
Recensioni a cura di Dario Gentili