Numero 68/2001
Scrittori allo specchio
Solženicyn: lo scrittore e il profeta, Georges Nivat
La responsabilità degli scrittori, Günter Grass
Brave New World
La grande frattura nel villaggio globale, Bruce R. Scott
Come cambia il lavoro nella società dell’incertezza, intervista a Franco Ferrarotti, di Federico Coen
La sinistra in cerca del paradigma, Felipe González
Democrazie in pericolo, Anthony W. Pereira
Un colpo al cuore della democrazia americana, Eliot Weinberger
Esercitazioni filosofiche
Passaggio d’epoca, Jean-Luc Nancy
Dal monoteismo al culto del denaro, Hans Günter Holl
L’oppio dei popoli, Roberto Blatt
I nuovi orizzonti delle neuroscienze
Il cervello e la coscienza, intervista a Francisco Varela, di Sergio Benvenuto
Psicologia e neurologia, Domenico Parisi
Scienziati e filosofi sul mistero della coscienza, Franco Voltaggio
Itinerari dell’arte ebraica
Un mondo ebraico virtuale, Ruth Ellen Gruber
Arte ebraica: come e perché, Laura Quercioli Mincer
Chagall e il teatro yiddish di Mosca, Paola Bertolone
New York, la frontiera del klezmer, Gabriele Coen e Isotta Toso