Numero 62/1999
Scrittori allo specchio
Sostiene Tabucchi…, intervista biografica ad Antonio Tabucchi, di Alberto Scarponi
Guerra e pace
Difendere i popoli dagli Stati: una missione ambiziosa, Robert Falk
Una nuova stagione della politica internazionale, Norberto Bobbio
Dalla Bosnia al Kosovo, Susan Sontag
Cosmopoliti di tutto il mondo: unitevi!, Ulrich Beck
Scienze naturali e scienze sociali
Elogio dell’interdisciplinarità, Edgar Morin
Biologia e sociologia: due culture che non comunicano, intervista a Luciano Gallino, di Sergio Benvenuto
Dawkins e la memetica, Sergio Benvenuto
Molti modi di essere ominide, Telmo Pievani
Darwin contro Darwin, Stephen Jay Gould
Scienza e immaginazione, Franco Voltaggio
Religione e politica
Papa Wojtyla: i due volti di un pontificato, Giancarlo Zizola
L’Italia dei papi, Mario Alighiero Manacorda
Se la Chiesa chiede perdono, intervista a Giovanni Franzoni e Giancarlo Zizola, di Federico Coen
Auschwitz e dintorni / 2
Identità ebraiche alla prova della Shoah, Jonathan Webber
L’elaborazione del lutto nella religione ebraica, Riccardo Di Segni
Poesie di Nathan Alterman, Tadeusz Borowski, Wisłama Szymborska
Reportage
Viaggiando nel Daghestan, Jan Stage
Inserto
“Poeti in città”, a cura di Alberto Scarponi