Numero 4-5/1985
Perché il romanzo?
Intervista sul romanzo, Mílan Kundera, a cura di Christian Salomon
Il romanzo di Calvino, André Brink
Mondo scritto e mondo non scritto, Italo Calvino
Il Pianeta Russia
Homo russicus, Aleksandr Zinoviev
Il caso Zinoviev, Włodek Goldkorn e George Gibian
L’amaro calice, Lev Timofeev
Una stazione sperduta, Evgenj Nosov
Dove va l’arte contemporanea
Miseria del modernismo, Roger Shattuck
L’avanguardia che non muore, Antonio Saura
L’arte e il denaro, Robert Hughes
Usa Germania Giappone
Il male oscuro dell’economia americana, Lester Thurow
La questione tedesca, Timothy Garton Ash
Chi ha paura del Giappone?, Helmut Schmidt
La scrittura e il potere
L’intellettuale disorganico, Vittorio Strada
Una storia giapponese, Ivo Andrić
Gli infortuni di Machado, Juan Goytisolo
Un grande di Spagna, Otello Lottini
Letture sui ricchi, John Kenneth Galbraith
La società equivoca, Paul Veyne