Numero 105/2010
Editoriale n. 105
Sul paesaggio
Vita e morte dei paesaggi, Alain Roger
Abitare il paesaggio, Massimo Venturi Ferriolo
Paesaggi, passaggi, João Nunes
Autenticità: spazio, materia e tempo, Carmen Añón
Paesaggio: sostantivo femminile, Mariella Zoppi
La disfatta dell’arte. Proust di fronte al paesaggio, Jean Starobinski,
Natura indifferente. Frammenti dalla Zelanda, Zbignew Herbert,
Islanda al primo sguardo, William Morris
Paesaggio e reti
Dal paesaggio al web. Discorso sul metodo, Franco Farinelli
L’osservatore forte, Peter Sloterdijk
Parigi, città invisibile: il plasma, Bruno Latour
Utopie palermitane, Francesco Giambrone
Nuovi paesaggi urbani, Franco Ferrarotti
Natura/Musica/Suono
Natura è musica, Quirino Principe
La musica e l’estetizzazione del paesaggio, Elio Matassi
Costruzioni sonore tra natura e cultura, Maurizio Cogliani
Mindscape/Landscape
Esercizi di pensiero del finito, Ugo Morelli
Paesaggi interiori, Carla Weber
Lezioni di paesaggio, Gabriella De Fino
Gli artisti di questo numero
Sven-Ingvar Andersson, Bogdan Bogdanovic, Eugenio Giliberti, Bruno Querci, a cura di Aldo Iori
I Libri e gli Eventi
A cura di Dario Gentili, Aldo Iori, Maria Mantello, Anna Simone, Federico Trocini