Numero 97/2008
Dove finisce l’Unione Europea
La nuova Europa, Alina Mungiu-Pippidi
Rumeni: emigrazioni di ieri e di oggi, Carmen Pasca
Le due Turchie, intervista a Defne Gürsoy, di Biancamaria Bruno
Ripensare il riconoscimento, Nancy Fraser
Donne e Società
L’assimilazione originaria, Hannah Arendt, con un’introduzione di Katrin Tenenbaum
Le donne e i filosofi, Françoise Collin
Famiglie mediterranee, Chiara Saraceno
Mediterranei
Mediterraneo: identità e scambio, Sami Nair
Come accostare le sponde del Mediterraneo, Thierry Fabre
L’eccezione mediterranea, Giuseppe Sacco
Il mare dei migranti, Ian Chambers e Lidia Curti
La fuggitiva, Hélène Cixous
Porta Orientale, Vincenzo Consolo
Pirati di ieri e di oggi, Anna Spinelli
Le due anime del Mediterraneo, Pierre Vidal-Naquet, intervista di Thierry Fabre e Philippe Joutard
Ebrei di Sicilia, Roberto Alajmo
Mediterraneo magico, Federico García Lorca
E i troiani presero il mare…, Jean Giono
Memoria di Troia, Jean Starobinski
Gli artisti di questo numero
Angelo Colagrossi, Alexander Jakhnagiev, Ana Maria Laurent, Minya Mikic, Franco Mulas, Marco Tamburro, in collaborazione con la Galleria della Tartaruga di Roma
I libri e gli eventi
Recensioni a cura di Biancamaria Bruno, Andrea Filippetti, Francesco Morabito, Federico Trocini, Franco Voltaggio