Numero 92/2007
Afghanistan in fiamme
Stivali del delirio, Spojmai Zariab
Bare di zinco, Svetlana Aleksievič
Il futuro del pianeta
Nascita dell’idea di moneta, Marcel Mauss
Contro l’idolatria del mercato, Serge Latouche
Il mito dello sviluppo economico, Nicholas Georgescu-Roegen
Che cos’è lo sviluppo sostenibile?, Herman E. Daly
Per un umanesimo dell’economia, intervista a Giorgio Ruffolo, di Biancamaria Bruno
Per un vero socialismo
I socialisti non cercano la felicità, George Orwell
Orwell e il socialismo, Simon Leys
La violenza e la morte
Per una fenomenologia della violenza, Étienne Balibar
Ira e stupore, Aldo Zargani
Il genocidio degli armeni, Henry Morgenthau
Vento divino: i kamikaze e il culto della morte nel Giappone imperiale, Nobutaka Miura
Il suicidio nel mondo antico, Robert Garland
Memoria della terra: i suicidi di massa di Okinawa, Ariko Kurosawa
Breve storia dell’eutanasia, Franco Voltaggio
I mostri della porta accanto, Sergio Benvenuto
Il delitto perfetto, George Orwell
La religione e il potere
Le catene della religione, intervista a Nuccio Ordine, di Maria Mantello
Il fascismo e l’islam. La divinizzazione del dittatore, Abdelwahab Meddeb
I libri
Recensioni a cura di Federico Coen, Biancamaria Bruno, Elio Matassi, Michele Turrisi, Alberto Scarponi, Antonino Infranca