Numero 84/2005
L’Europa e il mondo
Per una nuova idea dell’Europa, Ash Amin
Quale sviluppo nel prossimo futuro?, Amartya Sen
Dalla cultura della memoria alla cultura del libro, George Steiner
Einstein: cinquant’anni dopo
Einstein, Maestro del Tempo, Patricia Fara
La Relatività e il Cosmo, Alan Lightman
Einstein: le regole del gioco, Giulio Giorello e Stefano Moriggi
L’invenzione del calendario, Jean Guiloineau
Theresienstadt
Da Theresienstadt ad Auschwitz, Arnošt Lustig
Un rabbino nella fortezza, Leo Baeck
Scrivere dopo Auschwitz?, intervista a Saul Bellow, di Norman Manea
La degenerazione dell’arte nella Germania hitleriana, Leonardo V. Distaso
Ebrei e tedeschi, Joschka Fischer
Religioni di violenza
Turchia: il massacro degli armeni, Philippe Videlier
Il fascino del martirio: dalla religione alla politica, Tina Maalouf
Giordano Bruno: la ragione contro il dogma, Maria Mantello
Religioni di pace
La versione sufi dell’islam, William Dalrymple
La Regina di Saba, Joseph-Charles Mardrus
Note e commenti
Due concezioni della morte, Sergio Benvenuto