Numero 82/2004
I semi dell’odio
L’età del terrorismo, Michael Ignatieff
L’Europa e l’islam, Nagid Mahfuz
L’imperialismo americano, Tariq Ali
America: un sogno europeo, Octavio Paz
Quali risposte alla crisi della politica, Federico Coen
Politica e cultura: gli Stati generali dell’editoria, Alberto Scarponi
La tutela dell’ambiente: dalla quantità alla qualità, Gianni Mattioli e Massimo Scalia
L’ambientalismo politico in Germania, Federico Trocini
Natura/Cultura:
alle origini dell’homo sapiens
Natura/Cultura: una dicotomia da superare, Sergio Benvenuto
Esistono valori naturali?, Alain Caillé
L’individualismo nella storia dell’umanità, Raymond Boudon
Il senso della vita umana, Georges Bataille
Una teoria mimetica del desiderio, intervista a René Girard, di Sergio Benvenuto e Maurizio Meloni
La dimensione sociale dell’homo sapiens, Roberto Marchesini
Nuove ricerche sulla natura dell’uomo, Vania Baldi
Il mondo musicale dell’Occidente
Musica d’arte e musica popolare, Gianfranco Zàccaro
Identità e confini delle culture musicali, Giovanni Guaccero
Una vita consacrata alla musica, intervista a Massimo Coen, di Mario Coen
Dalla musica erudita alla rivoluzione del rock, Michel Foucault e Pierre Boulez
La sfida dei Beatles alla Russia sovietica, Michail Safonov
Note e commenti
Due messaggi dalla Spagna, Juan Goytisolo
I libri
Recensioni a cura di Alberto Scarponi e Franco Voltaggio