Numero 80/2004
Democrazie atlantiche
C’è un futuro per le Nazioni Unite?, Daniele Archibugi
La Corte dell’Aja: una conquista da consolidare, Marlies Glasius
Stati Uniti: la guerra degli affari, Chalmers Johnson
La nuova Germania tra Est e Ovest, Federico Trocini
Altri mondi
Russia: da Eltsin a Putin, intervista a Victor Zaslavsky, di Federico Coen
Russia: nostalgie dell’impero, intervista a Richard Pipes, di Marco Messeri
L’incognita cinese: Mr. Wei va a Washington, Ian Buruma
India-Europa: due culture che non si incontrano, Nirmal Verma
Il nuovo nazionalismo indù, Rajeev Bhargava
Homo sapiens: il linguaggio e la coscienza
L’eredità di Aristotele, Franco Voltaggio
Innatismo e comportamentismo, Pietro Greco
Perché gli animali umani parlano?, Felice Cimatti
Quella volta che siamo diventati umani, Telmo Pievani
Il problema di Platone, intervista a Noam Chomsky, a cura di RAI Educational
Laicità, garanzia di libertà
La lezione di Giordano Bruno, Francesco De Martini
Clericalismi di ieri e di oggi, Margherita Hack
Campo de’ Fiori, 400 anni dopo, Maria Mantello
Note e commenti
Norberto Bobbio: un profeta inascoltato, Federico Coen
Italiani, brava gente, Sergio Benvenuto
I libri
Recensioni a cura di Alberto Scarponi