Numero 75/2003
Scrittori allo specchio
Il romanziere e lo storico, intervista a Umberto Eco, di Alessandra Fagioli
Letteratura come progetto, intervista a Luigi Malerba, di Alberto Scarponi
Le radici della violenza
Guerre di ieri, di oggi, di domani: una riflessione storica, Martin van Creveld
L’America delle lobbies, Anatol Lieven
Ammirare e odiare l’America, Sergio Benvenuto
La corruzione del potere, in Africa e altrove, Wole Soyinka
Il pensiero e l’immagine
La nuova biologia della complessità, Telmo Pievani
Termodinamica e complessità, Pietro Greco
Psicoanalisi: il labile sogno di dominare il Caos, Giampaolo Lai
Pensare con l’errore, Brunella Antomarini
Per un governo politico della complessità, Franco Archibugi
Altri mondi
Visitate l’Australia!, Aldo Zargani
I fanatismi religiosi che sconvolgono L’India, Pankaj Mishra
I molti enigmi dell’Argentina, Luis Seguí
Note e commenti
Il mito e il fascino di Pinocchio, Sergio Benvenuto
Spinoza, il filosofo della libertà, Arturo Schwarz
De Benoist e la destra dei miti, Patrizia La Malfa