Numero 65/2000
Scrittori allo specchio
L’iberindiano, intervista a Carlos Fuentes, di Florence Noiville
Hernán Cortés, Carlos Fuentes
Breve storia di Christa Wolf, Alberto Scarponi
Scrivere sotto tensione, intervista a Christa Wolf, di Helmut Böttinger
Freud dopo Freud
Freud uno e trino, Julia Kristeva, intervista di Sergio Benvenuto
Lo scienziato e il guaritore, Franco Voltaggio
Sognando con Freud, intervista a Lorena Preta, di Franco Voltaggio
Chiuderanno le botteghe dell’anima?, Sergio Benvenuto
Perché Freud non è morto, John Horgan
Psicoanalisi e psichiatria negli Usa, Otto Kernberg
Terzo Millennio
Unione Europea e diversità culturali, Göran Rosenberg
Dialogo tra le culture: una sfida per l’Europa, Raymond Weber
L’Europa degli zingari
Dizionario zingaresco, Rajko Djurić
Nozze ad Auschwitz, Rajko Djurić
Il futuro di un popolo, András Bíró
Un popolo europeo, Günter Grass
La Cina è lontana
Un regime tra due fuochi, Jeffrey M. Wasserstrom
Le illusioni dell’Occidente, Ian Buruma
Pechino, dieci anni dopo, Yang Lian
Religione e potere
Le radici dell’intolleranza nell’Europa dei papi, Italo Mereu
I libri
Recensioni a cura di Franco Voltaggio, Alberto Scarponi, Mario Baccianini, Roberto Giammanco