Numero 64/2000
Scrittori allo specchio
Il coraggio dello scrittore, Günter Grass
L’Ungheria e il suo romanzo, Péter Esterházy, intervista di Beatrice Töttössy
L’America di Clinton
Dieci ritratti dell’America 2000, Sergio Benvenuto
Che cosa c’è dietro la potenza del dollaro, intervista a Giorgio Ruffolo, a cura della redazione
Chi paga per il workfare?, Robert Solow
Reinventare il governo: una rivoluzione americana, Franco Archibugi
Politica estera, l’arte dell’improvvisazione, Stephen M. Walt
C’era una volta il comunismo
Dalla paranoia al suicidio, Slavoj Žižek
Le incognite della transizione, intervista ad Ágnes Heller, di Eva Karadi
Russia senza pace
Chi ha rovinato la Russia?, George Soros
I paradossi della democratizzazione, Lev Gudkov e Victor Zaslavsky
Dal centralismo alla diaspora regionale, San Nunn e Adam Stulberg
Le risorse di una grande nazione, Georges Nivat
Auschwitz e dintorni
Raccontare la shoah in un’aula scolastica, Aldo Zargani
Troppe domande senza risposta, Luciano Tas
Corrispondenze
Da Parigi, Philippe Videlier
Da Mosca, Asar Eppel’
I libri
Recensioni a cura di Sergio Benvenuto, Biancamaria Bruno, Alberto Scarponi