Numero 50/1996
Scrittori allo specchio
Čechov in ebraico, Amos Oz
Fine secolo
I costi umani della globalizzazione, Ethan B. Kapstein
L’Europa nel mercato globale, intervista a Giorgio Ruffolo, di Federico Coen
Il globo dell’economia, Mario Pianta
Napoli, una capitale da reinventare
Napoli e la cultura, Antonio Bassolino
Napoli e il Mezzogiorno, Giuseppe Galasso
Una capitale da reinventare, Uberto Siola
Filosofi per cambiare il mondo, Biagio de Giovanni
Scienza e impegno civile, Franco Voltaggio
Vent’anni di cultura militante, Giovanni Pugliese Carratelli
La grande stagione della musica, Renato Bossa
Un Conservatorio che guarda al futuro, intervista a Roberto De Simone, di Giulio Baffi
Una lingua per il teatro, Giulio Baffi
Letterati a Napoli, Felice Piemontese
La cultura dell’illegalità, Alfonso Catania
Schegge napoletane, Sergio Benvenuto
Il viaggio
Terra incognita, Hakim Bey
Le vie del Rinascimento, Hermann Glaser
Il viaggio biblico di Melville, Jan Kott
L’arte del reportage
A caccia in Mongolia, Peter Matthiessen
Note e commenti
Un erede di Vico, Franco Ratto
Ricordo di un editore, Franco Voltaggio