Numero 47/1996
Fine secolo
Le nuove frontiere dell’informatica, André Gauron
Fuga dal corpo, fuga dalla realtà, Hakim Bey
Letteratura e impegno civile
Lo scrittore e il vate, John Updike
Havel o Kundera?, Ferenc Fehér
Un poeta nelle stanze del potere, Blaga Dimitrova
Lo scrittore contestato, Jazek Bochenski
Francia: Dalla penna al fucile, Denis Hollier
Germania: dal disimpegno all’impegno, intervista a Marino Freschi, di Mario Baccianini
Italia: dall’impegno al disimpegno, Alberto Scarponi
Tra Dante e Leopardi, intervista a Mario Luzi, di Alberto Scarponi
Pasolini e lo schiacciasassi, intervista a Enzo Siciliano, di Alberto Scarponi
Asia: la sfida all’Occidente
Dall’Atlantico al Pacifico, Daniel Bell
Il mito delle tigri asiatiche, Paul Krugman
Il miracolo asiatico e l’esperienza sovietica, Victor Zaslavsky
I signori della tecnologia, Daniele Archibugi
Il Leviatano giapponese, Eamonn Fingleton
Africa
Un continente in bilico, Breyten Breytenbach
In memoria di Cartagine, Nelson Mandela
Pietroburgo
I tesori nascosti dell’Ermitage, Aleksandr Ninov, Michail Piotrovskij