Numero 39-40/1994
Il mondo di ieri
Mitteleuropa: il fascino di una parola, Claudio Magris
La questione tedesca, Thomas Mann
Pellegrinaggio, Susan Sontag
Pietrogrado 1917: breve storia di una generazione, Lidia Ginzburg
Dietro il Muro
Orwell dopo Orwell, Milan Šimečka
Lo scrittore di Stato, Gyorgy Konrad
Il mio compagno di banco, Ramón Mercader, Victor Zaslavsky
Uomini e cani, Marin Sorescu
Discorso segreto di un Presidente, Adam Zagajewski
Incontro sul confine, Marian Brandys
Dopo il Muro
Il trauma della pace, Pascal Bruckner
Berlino dopo il Muro, Peter Schneider
C’era una volta la Jugoslavia, Drago Jančar
Il kitsch nazionalista, Dubravka Ugrešić
Uno spettro si aggira per l’Europa, Adam Michnik
L’Europa dei populismi, Joseph Krulić
Rivoluzione e Restaurazione, Jacques Rupnik
I teologi del mercato, John K. Galbraith
Fine secolo
Le nuove tecnologie che cambiano il mondo, Daniel Bell
Gli equivoci della modernizzazione, Majid Rahnema
Un popolo di informatissimi idioti, Franco Ferrarotti
Nel nome di Cristo, Sergio Quinzio
L’altra faccia dell’utopia, Isaiah Berlin
Le nuove frontiere della sinistra, intervista a Norberto Bobbio, di Federico Coen
La sfida della complessità, Edgar Morin