Numero 33-34/1992
Fine secolo
La forza del pensiero debole, Edgar Morin
L’eredità di Marx, Shlomo Avineri
L’ultimo dinosauro
Quattro giorni con Fidel, Arthur M. Schlesinger jr.
Religioni e culture
Atene e Gerusalemme. I parte, Sergei Averincev
Monoteismi a confronto, Shmuel Noah Einsenstadt
Nuova vita per i Rotoli del Mar Morto, Geza Vermes
Maimonide tra fede e ragione, Ze’ev Levy,
Medicina e religione nella Spagna islamica, Franco Voltaggio
I dotti del Cairo, Pierre Loti
La lezione di Corano, Abdeffattah Kilito
La sconfitta di Dio, intervista a Quentin Skinner e Sergio Quinzio, a cura della redazione
Racconto
Il dente del diavolo, Gustaw Herling
Tradurre, che passione!
Non sparate sul traduttore, Biancamaria Bruno
Traduzione e scrittura, Valerio Magrelli
Traduzione e follia, Kadhim Jihad
Benjamin e la traduzione impossibile, Paul de Man
I lapsus della psicoanalisi, Sergio Benvenuto
Borges e il suo doppio, Bernard Hoepffner
Mille e una Europa
Russia: dall’impero alla nazione, Georges Nivat
Il Drang nach Osten di papa Wojtyla, Giancario Zizola
Good morning, Ucraina, Roberto Valle
Un popolo accerchiato, Ivan Dzjuba
L’altra Russia, Nikolaj Trubeckoj
Corrispondenze
Da Londra, Marina Warner
Da Parigi, Pascal Bruckner
Da Milano, Giulio Giorello