Numero 31/1992
Reportage
Il cuore antico della Siberia, Peter Matthiessen
Fine secolo
La stazione, Ágnes Heller
L’Europa difficile
L’Europa dei populismi, Joseph Krulić
Rivoluzione Restaurazione, Jacques Rupnik
Tre scenari per l’Europa di domani, Ferenc Fehér
L’Europa vista da Trieste, Claudio Magris
Prima e dopo Colombo
Colombo: un mito eurocentrico?, Babette KaiserKern
L’Impero di Atahualpa, João Da Motta
Un pianeta piccolo piccolo, John H. Elliott
Cristoforo e Isabella, Salman Rushdie
Il Nuovo Mondo, Laura de Melo e Souza
Un popolo dl navigatori?, Giulio Giorello
Ispanici d’America, Octavio Paz
Inglesi d’America, Louis Simpson
L’arte della fotografia
Fotografia e verità, John Berger
La fotografia e la morte, Pilar Rubio
Fotografia e creatività, Régis Durand
Eros e Thanatos, Vlada Petrić
L’occhio del fotografo, intervista a Franco Fontana, di Roberto De Romanis
Il fotografo e la modella, Jorge Luis Marzo
Obiettivo sulla città, Sergio Terracina
Note e commenti
L’inutile guerra delle lingue, Robert Lafont
America: I giuristi del sesso, Sergio Benvenuto
A proposito del comunismo reale, Armando Borrelli
Corrispondenze
Da Parigi, Pascal Bruckner
Da Milano, Giulio Giorello
Da Varsavia, Adam Michnik