Numero 25/1990
Futuribili
Ripensare l’Europa, intervista a Edgar Morin, di Titti Marrone
Foto d’epoca, John Berger
Elogio delle piccole nazioni, Hans Koning
Le nuove tecnologie che cambiano il mondo, Daniel Bell
Germania anno zero
Chi ha paura della Germania?, Peter Schneider
Mia cugina, la strega, Stefan Heym
L’anomalia tedesca, intervista a Giacomo Marramao, di Roberto Valle
Mephisto, Harry Mulisch
Il mondo di ieri
Sulle orme della cultura russa
L’idea russa e l’Europa, Vittorio Strada
Rileggendo Solov’ëv, Arsenij Gulyga
Struve: la religione della libertà, Pjama Gajdenko
Berdjaev, la Russia e il marxismo, Renata Gal’ceva
Scrittori visti da scrittori
Nel labirinto di Eco, Cees Nooteboom
La gioiosa tristezza di Cioran, Marin Sorescu
Goytisolo: l’onore del romanzo, Carlos Fuentes
Dostoevskij nostro contemporaneo, Octavio Paz
La risata di Gogol’, Andrej Bitov
Incontro con Pasternak, Wiktor Woroszylski
Mille e una Europa
L’Irlanda tra due fuochi, Richard Kearney
L’Irlanda del rock, Paul Hewson, alias Bono
L’utopia è altrove, PauI Durcan
Corrispondenze
Da Madrid, Rosa María Pereda
Da Londra, Michael Ignatieff
Da Milano, Giulio Giorello
Da Bratislava, Milan Šimečka
Da Parigi, Tzvetan Todorov