Numero 18/1988
Sommario
Elogio della terra di nessuno, Harry Mulisch
La questione tedesca
Una nuova intimità tra politica e cultura, Jürgen Habermas
La rimozione del male nella coscienza tedesca, Karl Heinz Bohrer
I tedeschi e i loro ebrei, Hans Mayer
La Germania e i tedeschi, Thomas Mann
Che cos’è un poeta
Poesia, luogo d’incontro, Jan Vladislav
Due stelle polarizzate, Nancy Huston
Lo spirito di Pietroburgo, Czesław Miłosz
Un poeta oltre le avanguardie. Inediti di René Char presentati da Stefano Agosti
Il potere della parola nascente. Inediti di Attila József presentati da Beatrix Töttössy
Terra venduta, intervista ad Antonio Gamoneda, di Ramón Fernández Reboidas
Storia e verità
Storia del mondo e storia degli uomini, Alberto Tenenti
Il mestiere di storico, Georges Duby
Realtà storica e discorso narrativo, Hayden White
Saggio
Gli antenati del postmoderno, Bogdan Bogdanov
Cronache praghesi
Fogli di diario, Ludvík Vaculík
Corrispondenze
Da Parigi, Tzvetan Todorov