Numero 120/2014
Editoriale n. 120
Europa ai margini
Cambiare Europa o cambiare l’Europa?, Pierre Dardot e Christian Laval
Il caso Grecia
Il sintomo greco, Yannis Stavrakakis
Il confronto con l’Antico, Vassilis Vassilikos
Alla ricerca della tomba del super re, Victor Tsilonis
Il caso Albania
Fare il contadino della poesia, Gëzim Hajdari
Valori di scarto, Ardian Vehbiu
Ma l’Albania guarda a Occidente?, Natale Parisi
Il caso Ucraina
L’Ucraina tra due mondi, Georges Nivat
Ucraina e disinformazione, Sandro Teti
Diari e memorie del Maidan, Timothy Snyder e Tatiana Zhurzhenko
Quando c’era il Muro
Il 1989 e l’imprevedibilità della Storia, Václav Havel
Caserme abbandonate, János Deme
Tutta la verità sul caso Mercader, Nuria Amat
Compagna Ana. Il paradosso Pauker, Norman Manea
La colpa antisemita
Xenofobia, antisemitismo e i Quaderni Neri di Martin Heidegger, interventi di Dario Giugliano, Jean-Luc Nancy, Fabio Ciaramelli, Aldo Masullo, Sergio Givone, Carlo Galli, Daniela Calabrò
I libri e gli eventi
Recensioni a cura di Partrizia Mello e Mara Montanaro