Numero 116/2013
Editoriale n. 116
Fare Mondo
Nel 2013, Daniel Bell
Viaggio su Marte. L’anno 2013: il manoscritto in fondo a un baule, Philippe Videlier
L’incertezza democratica, Myriam Revault d’Allonnes
Fare mondo: un imperativo ostinato, Michaël Fœssel
Ratio loci: verso una società glocale, Václav Bĕlohradský
Pratiche del comune. Per una nuova idea di cittadinanza,
Maria Rosaria Marella
L’intangibile e l’inestimabile. I beni immateriali, il mercato e il senza-prezzo, Marcel Hénaff
Diversamente umani. L’umanesimo del dato e le narrative dei Big Data, Davide Bennato
Il sociale nei social media, Geert Lovink
L’universalismo e l’invenzione del futuro. Considerazioni sul mondo arabo, Abdelkébir Khatibi
Sognare il mondo nel 1962. La primavera berbera e araba,
Rita El Khayat
Far uscire l’islam dall’islamismo, Abdelwahab Meddeb
Operazione gemelle, Habib Tengour
Gli artisti di questo numero
Hidetoshi Nagasawa, Klaus Münch, Simone Pellegrini, a cura di Aldo Iori
I libri
Recensioni a cura di Tiziana Bartolini, Madel Crasta, Stefano Lusa, Marco Maurizi